Riscaldamento

Impianto tradizionale con termosifoni:

I termosifoni, comunemente chiamati caloriferi sono il completamento dell’impianto di riscaldamento non a vista. Da non sottovalutare che anche il radiatore va dimensionato idoneamente, in base all’ambiente in cui si trova. Essendo composto da elementi che lo compongono possono essere aggiunti o tolti in base alla necessità di calore dell’ambiente stesso.

Impianto radiante a pavimento:

Viene comunemente chiamato “riscaldamento a pavimento” e si stratta di un sistema di tubazioni a pannelli radianti posati sotto la pavimentazione dell’ambiente da riscaldare. Si tratta di un impianto con circolazione di acqua a bassa temperatura (tra i 30° e i 40°) con dei collettori a parete di distribuzione delle tubazioni

Installazione e sostituzione caldaie a condensazione:

Le caldaie a condensazione, grazie al recupero del calore dei fumi espulsi ottiene un rendimento molto superiore alle caldaie di tipo tradizionale. Inoltre sono entrate in commercio andando a sostituire le classiche caldaie a camera chiusa di tipo “B”. Con questi generatori ad alta efficienza è possibile ottenere un risparmio in bolletta senza apportare grosse modifiche all’impianto esistente.

Centrali termiche per condomini:

Progettiamo ed installiamo impianti completi, in base alle esigenze del condominio. Le riqualificazioni degli impianti termici condominiali permettono un elevato risparmio dei costi al condominio. Avendo così dei tempi di ammortamento molto brevi per la riqualificazione dell’impianto termico.